Serie Workshop Audio Mobile
Un percorso formativo unico che si sviluppa lungo tre mesi, dove ogni workshop costruisce sulle competenze acquisite nel precedente. Dal primo suono alla pubblicazione finale.
Richiedi InformazioniPercorso Progressivo
Ogni workshop della serie si basa sui risultati del precedente. Non si tratta di eventi isolati, ma di un vero percorso di crescita dove ciascun partecipante sviluppa gradualmente un portfolio completo.
- Progetti che evolvono da workshop a workshop
- Mentorship continuativa con esperti del settore
- Accesso esclusivo a risorse avanzate
- Possibilità di collaborazione tra partecipanti
- Certificazione finale del percorso completato
Le Tre Fasi del Percorso
Ogni fase dura quattro settimane e include sessioni pratiche, revisioni individuali e progetti collaborativi. L'approccio modulare permette di consolidare le competenze prima di passare al livello successivo.
Fondamenti Audio
Durante questa fase iniziale, esplorerai i principi base dell'audio per giochi mobile. Imparerai a registrare, modificare e processare suoni utilizzando strumenti professionali. Ogni partecipante creerà una libreria personale di effetti sonori.
15 Settembre - 13 Ottobre 2025Composizione Interattiva
La seconda fase si concentra sulla musica adattiva e sui sistemi audio dinamici. Utilizzerai i suoni creati nella prima fase per costruire composizioni che si adattano al gameplay. Include sessioni avanzate su middleware audio e implementation.
20 Ottobre - 16 Novembre 2025Progetto Finale
L'ultima fase è dedicata al completamento di un progetto professionale. Lavorerai su un gioco mobile reale, integrando tutti gli elementi creati nelle fasi precedenti. Il risultato finale sarà un portfolio piece completo e pubblicabile.
23 Novembre - 21 Dicembre 2025Esperienza Diretta
Marco Stellini
Sound Designer Senior
Ho partecipato alla serie workshop lo scorso anno e posso dire che l'approccio progressivo fa la differenza. Non ti ritrovi mai spaesato perché ogni nuova competenza si costruisce su quello che hai già imparato. Il mio progetto finale è diventato parte del portfolio che mi ha aperto le porte del settore gaming.