Percorso Sound Design Mobile

Otto mesi di formazione intensiva per diventare specialisti nell'audio design per videogame mobile. Un approccio pratico che combina teoria musicale, tecnologia audio e sviluppo creativo.

Richiedi Informazioni

Competenze che Svilupperai

Il nostro programma ti accompagna attraverso tutte le fasi della produzione audio per videogame. Dall'ideazione del concept sonoro fino all'implementazione tecnica nei motori di gioco più diffusi.

Composizione Dinamica

Creazione di colonne sonore adattive che si modificano in base al gameplay e alle azioni del giocatore.

Sound Effects Design

Progettazione e realizzazione di effetti sonori coinvolgenti per interfacce e meccaniche di gioco.

Ottimizzazione Mobile

Tecniche avanzate per ridurre il peso dei file audio mantenendo alta qualità sonora su dispositivi mobile.

Implementazione Audio

Integrazione degli asset sonori nei principali game engine e piattaforme di sviluppo mobile.

Struttura del Corso

1

Fondamenti Audio e Teoria

Settimane 1-8

Approccio alle basi dell'audio digitale, formati di file, campionamento e principi della psicoacustica applicata ai videogame. Studio delle diverse tipologie di audio nei giochi mobile.

  • Padronanza dei software di produzione audio professionale
  • Comprensione dei formati audio ottimali per mobile
  • Analisi dell'esperienza sonora nei giochi di successo
2

Composizione e Sound Design

Settimane 9-20

Creazione pratica di musiche originali e effetti sonori. Focus su loop seamless, stinger musicali e design sonoro procedurale. Ogni studente sviluppa un portfolio di asset audio originali.

  • Realizzazione di almeno 15 tracce musicali complete
  • Creazione di librerie personali di sound effects
  • Sviluppo dello stile compositivo personale
3

Implementazione e Progetto Finale

Settimane 21-32

Integrazione degli asset audio in progetti reali di gioco. Collaborazione con team di sviluppatori per comprendere il workflow professionale. Realizzazione di un progetto finale completo.

  • Utilizzo avanzato di Unity Audio Mixer e Wwise
  • Gestione dell'audio dinamico e interattivo
  • Presentazione finale del portfolio professionale

Metodologie di Valutazione

Il nostro sistema di valutazione si basa su progetti pratici e feedback continuo. Ogni fase del percorso prevede milestone specifici che permettono di monitorare i progressi e personalizzare l'apprendimento.

Portfolio Review Mensili

Revisione approfondita del lavoro svolto con feedback personalizzato su composizioni e sound design.

Progetti Collaborativi

Lavoro in team su prototipi di gioco reali per sviluppare competenze di comunicazione e workflow professionale.

Peer Assessment

Valutazione tra pari che stimola il confronto costruttivo e l'analisi critica del lavoro altrui.

Iscriviti al Programma
"L'approccio pratico del corso mi ha permesso di lavorare su progetti reali fin dalle prime settimane. Ho imparato non solo le tecniche, ma anche come collaborare efficacemente con team di sviluppo."
Caterina Pellegrino
Ex-studentessa, ora Audio Designer